L’arenaria (pietra arenaria se intesa come materiale lapideo) è una roccia sedimentaria composta di granuli dalle dimensioni medie di una sabbia.
Manarola
Il prezzo originale era: €2.500,00.€2.000,00Il prezzo attuale è: €2.000,00.
Dimensione (cm) | 66×50 |
---|---|
Numero Facce | 52 |
Metodo colore | Adobe RGB |
Risoluzione (dpi) | 300 |
Sviluppo Totale | 17 mtq |
L’arenaria (pietra arenaria se intesa come materiale lapideo) è una roccia sedimentaria composta di granuli dalle dimensioni medie di una sabbia. I granuli possono avere varia composizione mineralogica, in funzione dell’area di provenienza. Tra i grani più resistenti all’abrasione e all’alterazione chimica, comunemente abbondano quelli di quarzo, minerale che, proprio per la sua resistenza, è uno dei costituenti più comuni di queste rocce. I granuli sono tra loro legati da un cemento, originato dalla precipitazione chimica di minerali formati da ioni presenti nelle acque circolanti fra i pori interstiziali; comunemente come cemento si rinviene il carbonato di calcio, sia sotto forma di calcite, che di aragonite, meno abbondantemente la silice o talvolta un ossido di ferro
Dimensione (cm) | 66×50 |
---|---|
Numero Facce | 52 |
Metodo colore | Adobe RGB |
Risoluzione (dpi) | 300 |
Sviluppo Totale | 17 mtq |
Solamente clienti che hanno effettuato l'accesso ed hanno acquistato questo prodotto possono lasciare una recensione.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.